Letto al centro della stanza: quando è meglio evitarlo?
Se sei alle prese con l’arredamento della tua zona notte, la scelta di dove posizionare il letto è...
Sei alla ricerca di idee originali per arredare una casa al mare? Leggi l’articolo e scopri i nostri suggerimenti e alcune proposte da cui prendere spunto.
Seguire un progetto per l’arredamento di una casa al mare rappresenta senza dubbio, per diversi motivi, un’esperienza gratificante.
Si tratta, tuttavia, di un terreno non privo di insidie. Per molte persone una casa al mare rappresenta la realizzazione di un sogno e individuare l’arredo perfetto è il degno coronamento.
Solitamente si tratta però di abitazioni di piccole dimensioni. La sfida è dunque quella di trovare le soluzioni di arredo che riescano a soddisfare le aspettative del cliente, sia in termini di design che di funzionalità.
L’architetto o l’interior designer dovrà dunque essere abile nel proporre al committente soluzioni salvaspazio originali, capaci di ottimizzare e organizzare al meglio gli spazi, conferendo al tempo stesso lo stile e la personalità desiderati.
Obiettivo di questo articolo è proprio quello di fornire ai professionisti alcuni spunti per arredare una casa al mare in modo intelligente e con il risultato di un sicuro impatto estetico.
In particolare vedremo:Prima di passare a scoprire le idee originali per arredare una casa al mare, ci sono alcune considerazioni da fare che riguardano, in generale, come arredare al meglio una stanza.
Altro fattore a cui prestare attenzione è la scelta dei colori. Prediligere colori chiari per le pareti e per i mobili è la scelta ideale per le abitazioni dalle metrature ridotte, perché riflettono meglio la luce e rendono l'ambiente più luminoso e spazioso.
Per le pareti, in particolare, il bianco è sinonimo di freschezza e di pulizia ed è di facile manutenzione: perfetto dunque per un appartamento al mare che può avere bisogno di una rinfrescata all'inizio della stagione estiva.
Il fatto che si tratti di un piccolo appartamento non può e non deve assolutamente pregiudicare la possibilità del cliente di avere la casa al mare dei suoi sogni.
Scegliere pochi ed essenziali mobili intelligenti è il primo passo per arredare la casa al mare, evitando che diventi disordinata e caotica, a discapito sia dello stile che della funzionalità.
L’arredamento per la casa al mare richiede dunque, prima di tutto, di selezionare gli arredi indispensabili in base all’uso dell’abitazione, al numero delle persone che deve ospitare e allo stile di vita dei suoi abitanti.
Al di là delle valutazioni da fare caso per caso, abbiamo selezionato per i professionisti della progettazione d’interni 3 idee originali per arredare la casa al mare da cui lasciarsi ispirare.
Il soggiorno, magari openspace, rappresenta (esclusi eventuali spazi esterni come un giardino, una veranda o un’ampia terrazza) la stanza più vissuta della casa, nonché l’immagine dello stile e della personalità dei proprietari.
A questo ambiente è richiesta una grande versatilità e di “cambiare pelle” all'occorrenza.
Il cliente potrebbe avere, ad esempio, la necessità di utilizzare il soggiorno per ricavare dei posti letto in più. Sia per i membri della famiglia (qualora le camere presenti non siano sufficienti) o come ambiente da destinare, occasionalmente, agli ospiti.
Un divano letto, magari in un tessuto che richiami i colori del mare, rappresenta un evergreen sempre estremamente utile e pratico.
A seconda delle necessità del committente, l’interior designer potrà proporre una versione con secondo letto o cassettoni estraibili. In questo secondo caso ricaverà dello spazio contenitivo prezioso per un soggiorno di una casa al mare piccola.
Se, invece, la necessità del committente è quella di progettare un ufficio in casa, in modo da avere una zona dedicata al lavoro anche in vacanza, il nostro suggerimento è quello di proporgli una parete attrezzata con scrivania incorporata. Si integrerà all’ambiente in modo perfettamente ordinato.
Anche nella camera da letto, arredare una casa al mare richiede idee alternative per guadagnare quanto più spazio contenitivo possibile utilizzando pochi elementi di arredo.
Un’idea per la camera da letto di una casa al mare è un letto con box contenitore. Questa soluzione consente, infatti, di utilizzare il vano posizionato sotto al materasso per riporre la biancheria anziché dover prevedere, ad esempio, un’ulteriore cassettiera.
Per quanto riguarda l’armadio, invece, è assolutamente da prediligere una soluzione ad ante scorrevoli rispetto a una a battente. Questo eviterà di dover prevedere lo spazio necessario all'apertura delle ante.
La cameretta di una casa al mare potrebbe apparire davvero difficile da organizzare. Infatti, si tratta spesso di spazi veramente ridotti.
Esistono tuttavia diverse idee originali per arredare una casa al mare e creare una cameretta bella e funzionale in poco spazio:
Un’altra idea originale per arredare una casa al mare piccola è optare per una cameretta a ponte. In questo caso è l’armadiatura a sfruttare l’altezza, mentre nel sottoponte si possono posizionare il letto o i letti e un’eventuale zona studio.
Come per la realizzazione di qualunque progetto, anche per arredare una casa al mare, tenere conto dei gusti del clienti è fondamentale.
Si potrebbe tuttavia suggerirgli di puntare sulle tonalità del bianco (o comunque neutre), aggiungendo note di blu sia sugli arredi che sui complementi. Darà quel tocco mediterraneo e marinaro perfetto per creare un’atmosfera rilassante e vacanziera.
Si potranno poi aggiungere, attraverso quadri, foto e decorazioni, dettagli che richiamano il mare.
Da non dimenticare la praticità che una casa per le vacanze deve garantire. Qualunque sia la scelta dell’arredamento per la casa al mare, puntare su mobili resistenti e di facile manutenzione è d’obbligo, affinché resistano a sabbia e salsedine.
Abbiamo visto le regole di base da seguire e fornito 3 idee originali per arredare una casa al mare da cui prendere spunto per il proprio progetto.
Abbiamo parlato di come estetica e funzionalità debbano andare di pari passo, e dell’importanza di puntare su arredi di qualità e dunque resistenti e durevoli nel tempo.
Il successo di un progetto di arredamento dipende dalla sua capacità di soddisfare le aspettative del cliente. Tanto più quando si tratta di arredare una casa al mare, un luogo che raccoglie il desiderio di serenità e relax del committente, per cui ambisce a dargli una forma perfetta.
Per questo è fondamentale individuare soluzioni d’arredo altamente personalizzabili, capaci di adattarsi alle esigenze di ogni specifico spazio.
Noi di Moretti Compact abbiamo fatto della personalizzazione dei nostri mobili componibili uno dei nostri tratti distintivi.
Ogni professionista potrà creare composizioni ad hoc in base allo spazio e alle richieste del cliente, completamente personalizzabili nelle dimensioni e nelle finiture, affinché ogni abitazione, anche la più piccola, non debba rinunciare a essere unica e a rispecchiare la personalità di chi la vive.
Se sei alle prese con l’arredamento della tua zona notte, la scelta di dove posizionare il letto è...
La camera da letto è una stanza della casa molto importante: è il luogo del riposo per eccellenza,...
Passano gli anni, il settore dell’arredamento si evolve e cambiano le mode ma alcuni elementi di...