Come disporre i mobili della cameretta per renderla funzionale e sicura?
Essendo un genitore ti è familiare la sensazione di preoccupazione che ti accompagna costantemente...
ADESSO ABBIAMO IL 50% DI RAGIONI IN PIÙ PER RINNOVARE IL NOSTRO ARREDAMENTO!
Il Bonus Mobili, incentivo proposto dal Governo Italiano, offre un contributo fiscale per chi decide di rinnovare la propria abitazione, facilitando l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
FIERE, INAUGURAZIONI E MEETING
Scopri le ultime novità e le tendenze dell'arredo e rimani aggiornato sugli appuntamenti imperdibili dove la nostra azienda sarà protagonista nel mondo dell'interior design!
Scegliere i mobili per la cameretta di un bambino è un’attività emozionante e divertente, ma può nascondere delle insidie, soprattutto quando non abbiamo le idee chiare su come vogliamo procedere.
Ecco perché abbiamo deciso di tendere la mano verso i nostri lettori e suggerire qualche consiglio in questa breve guida.
Sicuramente ci troviamo di fronte a un’attività che richiede molto impegno e un’importante responsabilità, ma procediamo con ordine e analizziamo insieme tutte le varie componenti da considerare durante il delicato processo di scelta dei mobili per la cameretta dei bambini.
Il primo passo da fare per scegliere i mobili della cameretta è considerare che, da una parte, all’interno di una cameretta devono necessariamente essere presenti dei componenti base (ad esempio armadio, lettino e spazio da dedicare ai giochi) e, dall’altra, che bisogna considerare alcune esigenze di spazio che consentono all’ambiente di essere vivibile. L’arredamento disposto nella camera, inoltre, deve rispondere ai requisiti di sicurezza, sia per quanto riguarda la disposizione sia per quanto riguarda la scelta dei materiali dei vari componenti.
Le variabili di base non sono concluse, perché bisogna considerare altri fattori come:
Il budget a disposizione.
L’età del bambino o della bambina che dovrà vivere nella cameretta.
Le esigenze di studio o di gioco, in base all’età.
Il gusto personale e il gusto del bambino.
La scelta dei mobili per la cameretta dei bambini può essere semplificata da una metodologia in 4 punti che prevede:
Una volta spuntata la check list, ma prima di procedere agli acquisti definitivi, un consiglio utile è quello di posizionare i mobili selezionati all’interno della planimetria della cameretta. Per effettuare questa ulteriore operazione ti basterà avere a portata di mano una matita e le misure dei mobili in proporzione alla scala della planimetria. Quando sarà tutto perfettamente ordinato potrai procedere con lo shopping per la cameretta del tuo bambino.
Abbiamo fatto tutte le valutazioni del caso, abbiamo fatto ricerche, selezionato gli oggetti e i mobili, determinato i materiali e verificato la sicurezza. La planimetria è completata dagli schizzi dei mobili che hai previsto di comprare e adesso manca una cosa soltanto: fare il punto sulle caratteristiche da considerare per scegliere i mobili della cameretta. Tali caratteristiche riguardano soprattutto la destinazione e la composizione degli spazi:
La situazione si fa sempre più chiara: abbiamo evidenziato le zone, abbiamo visto con quale tecnica è possibile procedere con l’organizzazione dei mobili all’interno dello spazio e abbiamo visto quali sono tutte le variabili a nostra disposizione. Ora stiamo per andare in negozio e abbiamo deciso perfettamente cosa comprare e come collocarlo all’interno della cameretta. Resta in sospeso soltanto un quesito: i colori?
Per scegliere i colori più adatti, abbiamo pensato di condividere con te due semplici nozioni di cromoterapia, perché pensiamo possano risultare utili nel momento in cui si deve procedere alla scelta dell’arredamento per la camera di un bambino:
Quando avrete determinato la palette dei colori e i vari abbinamenti plausibili, il gioco è fatto. Scegliere i mobili della cameretta per i bambini non sarà più un compito difficile ma, anzi, sarà davvero un’azione naturale. Senza contare che, se questi consigli non fossero sufficienti, è possibile avvalersi della consulenza di esperti che sapranno guidarvi passo passo nelle scelte da compiere: provate a contattare aziende e rivenditori e vedrete che troverete tutte le risposte alle vostre domande.
Essendo un genitore ti è familiare la sensazione di preoccupazione che ti accompagna costantemente...
In generale, progettare la cameretta dei bambini non è una cosa semplice perché è necessario...
Come risparmiare sull’arredo di casa? Architetti e interior designer lo sanno bene: arredare casa,...
MORETTI ITALIAN DESIGN S.p.A. è una azienda certificata