Abbinamenti di colore per la cameretta: le tonalità perfette per ogni età
Essere consapevoli che la cameretta ideale per bambini debba essere colorata e gioiosa non rende...
Fare le giuste considerazioni prima di procedere è necessario per evitare, ad esempio, di far sembrare una stanza piccola ancora più angusta o di creare un ambiente poco confortevole per i tuoi figli o non adatto alle diverse fasi della loro crescita.
Se la tentazione potrebbe essere, soprattutto quando si tratta dei colori delle camerette dei bambini, di calcare la mano con tinte particolarmente vivaci, è importante tenere a mente che, se è vero che la stanza dei piccoli deve essere divertente e colorata, è altrettanto vero che non tutti i colori sono adatti a soddisfare le esigenze di gioco ma anche di concentrazione e rilassamento che questo ambiente richiede.
Questo articolo vuole fornirti uno strumento utile che ti sia da guida alla scelta dei colori per la stanza dei bambini, tenendo conto dei fattori da tenere in considerazione, fornendoti anche idee di pittura per la cameretta a cui, forse, non avevi pensato.
In particolare vedremo:
YOUNG COLLECTION YC 315
Abbiamo detto che quando si tratta di progettare la cameretta dei bambini, uno dei fattori da tenere in considerazione per ottenere un risultato soddisfacente è la scelta dei colori.
L’obiettivo non è solo quello di rendere la stanza bella e accogliente ma anche quello di contribuire al benessere dei tuoi figli.
Infatti, se la psicologia dei colori sostiene il ruolo fondamentale esercitato dai colori sulle nostre emozioni e stati d’animo, pare che la scelta delle giuste tonalità sia in grado di influenzare anche la memoria e l’apprendimento nei bambini.
Dunque, trovare le giuste idee per la pittura della cameretta è molto di più che una semplice scelta estetica.
Abbiamo detto come i colori abbiano la capacità di agire su sensazioni e stati d’animo.
Vediamo allora quali sono le caratteristiche dei colori principali in modo che questo possa darti una mano a scegliere i colori della cameretta dei bambini:
Abbiamo visto le caratteristiche principali dei singoli colori.
Tuttavia, ricorda che la scelta del colore non è esclusiva ma puoi optare per diversi abbinamenti di colore per la cameretta, sia per le pareti che per l’arredamento, purché risultino in armonia tra loro.
KIDS COLLECTION KC 506
Se sei in cerca di idee per dipingere la cameretta, sappi che ci sono degli elementi che dovrai considerare prima di fare la tua scelta per non incorrere in errori che potrebbero rendere la stanza poco accogliente o sgradevole dal punto di vista estetico.
Ora che abbiamo visto le linee guida generali vediamo come comportarsi nel caso in cui tu debba scegliere i colori per una cameretta piccola.
Se già scegliere il colore per le pareti della cameretta non è cosa facile, quando la stanza in questione è piccola, bisogna prestare qualche attenzione in più.
In questi casi, infatti, è fondamentale, oltre a ottimizzare tutto lo spazio disponibile per ricavare un ambiente bello e funzionale al tempo stesso, anche scegliere i giusti colori per le pareti della cameretta.
I colori, infatti, hanno la straordinaria capacità di poter far sembrare un ambiente più piccolo o più spazioso.
Se - come spesso succede nelle moderne abitazioni, caratterizzate da metrature molto ridotte soprattutto per quanto riguarda la stanza dei bambini - la cameretta che stai progettando è piccola, la strada che ti permetterà di dare una percezione di maggiore ampiezza è una: colori chiari.
Questo non significa scegliere necessariamente il bianco e rinunciare a un tocco di colore ma è fondamentale optare per tinte tenui (un azzurro chiaro, un rosa pallido o un verde pastello tanto per fare qualche esempio).
Oppure, una buona idea per la pittura della cameretta potrebbe essere quella di prediligere tonalità chiare o neutre per le pareti e giocare poi con il colore nella scelta dei complementi di arredo.
In questo modo i tuoi figli non dovranno rinunciare al colore che desiderano ma, al tempo stesso, la stanza non risulterà troppo appesantita, e quindi più piccola, se dipinta con colori troppo forti o accesi.
YOUNG COLLECTION YC 305
Se già progettare la cameretta per un figlio può risultare complicato, predisporre una cameretta per due figli può diventare un’opera davvero ardua!
Ancora più complessa quando si tratta di organizzare una cameretta condivisa maschio-femmina.
In un caso come nell’altro, la scelta del colore per la pittura della cameretta dei ragazzi può essere di grande aiuto.
Ad esempio, utilizzando due colori diversi è possibile dividere visivamente la stanza in modo che ognuno abbia un suo spazio dedicato.
In questo senso non devi immaginare necessariamente di utilizzare l’azzurro per il maschio e il rosa per la femmina ma, se l’età dei bambini lo consente, potrete scegliere insieme il colore preferito da ognuno o un tema che richiami i loro gusti.
Se devi scegliere il colore delle pareti della cameretta non focalizzarti su un’unica tonalità.
Sappi, infatti, che è possibile utilizzare accostamenti diversi purché si rispettino i criteri di cui abbiamo già parlato.
In particolare, quello di prediligere colori che possano accompagnare i tuoi figli nella crescita e che non rischino di dover essere sostituiti dopo poco tempo e tenendo presente l’impatto emotivo che possono esercitare sui bambini.
Sono due le best practice da ricordare:
Partendo dalla considerazione che le tonalità neutre sono perfette sia per dare vita a combinazioni delicate se usate tra loro, oppure per creare soluzioni equilibrate in contrasto con colori più decisi, vediamo alcuni possibili abbinamenti di colore per le pareti della camera da letto, ma anche per la scelta dei mobili:
Come dicevamo, queste considerazioni valgono tanto come idee per tinteggiare la cameretta quanto per la scelta dell’arredamento.
Per questo Moretti Compact, grazie ad uno studio attento delle esigenze delle famiglie, propone molte soluzioni di camerette moderne che utilizzano queste tonalità attuali ed “evergreen” al tempo stesso.
YOUNG COLLECTION YC 314
Finora abbiamo parlato di idee di pittura per la cameretta.
Tuttavia, devi sapere che dipingere le pareti, di un colore o più di uno, non è l’unica soluzione possibile.
Esistono, infatti, altri modi originali per decorare le pareti della cameretta per rendere colorata e divertente la stanza dei tuoi figli e che presentano il vantaggio di poter essere sostituiti facilmente.
Anche in questo caso, tuttavia, il consiglio è quello di non legarsi troppo all’età attuale del bambino.
Vediamo quali sono queste idee per rallegrare le pareti della cameretta e, ad esempio, per decorare una cameretta condivisa tra fratello e sorella, in modo da creare due spazi separati per ognuno.
Una soluzione in voga diversi anni fa che, negli ultimi anni, è tornata di grande attualità seppur rivista nello stile e nei materiali.
La carta da parati, oltre a permettere di creare pareti personalizzate in base ai propri gusti con una grande varietà di temi tra cui scegliere, presenta il vantaggio di poter essere facilmente sostituita qualora dovesse proprio stancare.
Le migliori carte da parati, come quelle proposte da Moretti Compact, sono prodotte con materiali di altissima qualità e soddisfano i più elevati standard normativi per cui sono assolutamente sicure per i tuoi figli.
Qualora dovessi optare per questa soluzione, dato che la carta da parati può essere applicata su tutte le pareti ma anche solo su alcune o addirittura su una, dovrai prestare attenzione a scegliere il giusto abbinamento con il colore della pittura della cameretta dei ragazzi in modo da ottenere un risultato coerente e armonico.
Sappi, inoltre, che una carta da parati di qualità è traspirante, protegge il muro e nasconde le imperfezioni.
Alternativamente alla carta da parati ma con analoghe finalità, potresti scegliere di applicare un tessuto che renderà la cameretta particolarmente elegante.
Si tratta di soluzioni piuttosto economiche che, soprattutto con un po’ di manualità, potrai applicare in totale autonomia.
In commercio ne esistono davvero di tante tipologie, con tantissimi soggetti e potrai personalizzare la cameretta dei tuoi figli permettendo ai bambini di dare sfogo a tutta la loro fantasia assecondando i loro gusti.
Anche in questo caso: occhio alle caratteristiche e ai materiali. Scegli solo pellicole viniliche di alta qualità.
Con questa soluzione la parete diventa un elemento giocoso dove i tuoi figli potranno disegnare.
Come ottenere questo effetto? O con una particolare pittura da applicare a parete oppure, più semplicemente, con uno stickers su cui si può scrivere.
Se, invece, sei particolarmente abile con il pennello e non solo, le strade sono davvero infinite. Potrai, ad esempio:
YOUNG COLLECTION YC 317
Abbiamo parlato di come scegliere i colori per la cameretta dei bambini da un punto di vista estetico e dell’impatto dei colori a livello emotivo.
C’è, tuttavia, un altro fattore fondamentale da considerare, ossia la scelta delle vernici.
Quale che sia il colore o i colori che tu e la tua famiglia sceglierete per le pareti della cameretta è fondamentale prediligere esclusivamente vernici ad acqua e prive di sostanze tossiche.
Questo perché l’ambiente dove i tuoi figli trascorreranno gran parte del loro tempo deve essere assolutamente sicuro per la loro salute.
Analoga considerazione deve essere fatta anche quando si tratta di scegliere i mobili della cameretta per i bambini.
Proprio per garantire la massima salubrità in casa, Moretti Compact progetta e realizza un arredamento sicuro per la famiglia e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Per questo utilizza solo materiali di qualità come, appunto, le vernici all'acqua monocomponente impiegate per la laccatura dei mobili, che riducono l’emissione nell’ambiente di sostanze nocive fino al 95% rispetto alle tradizionali vernici a solvente e che sono totalmente prive di formaldeide, sostanza chimica che, ad alte concentrazioni, è pericolosa per la salute.
Allo stesso modo, il pannello LEB è completamente ecologico perché realizzato al 100% con legno riciclato proveniente da materiale legnoso post consumo come le cassette della frutta, i pallet o la potatura di alberi.
Qualità e sicurezza, oltre all’estetica e alla funzionalità sono, dunque, due elementi fondamentali da prendere in considerazione sia per individuare le migliori idee per la pittura della cameretta sia per scegliere l’arredamento.
Perché la cameretta dei tuoi figli deve garantire durevolezza nel tempo, tutelando al tempo stesso la salute dei bambini.
Essere consapevoli che la cameretta ideale per bambini debba essere colorata e gioiosa non rende...
Quando i figli sono piccoli, scegliere il colore della loro cameretta è abbastanza semplice, anche...
Quando ci si trova a dover progettare la cameretta dei bambini, la scelta del colore per la...