Dipingere la cameretta dei bambini: perché la scelta delle vernici è fondamentale?
Quando si parla della cameretta dei bambini, non si può non pensare subito ai colori e alle...
ADESSO ABBIAMO IL 50% DI RAGIONI IN PIÙ PER RINNOVARE IL NOSTRO ARREDAMENTO!
Il Bonus Mobili, incentivo proposto dal Governo Italiano, offre un contributo fiscale per chi decide di rinnovare la propria abitazione, facilitando l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
FIERE, INAUGURAZIONI E MEETING
Scopri le ultime novità e le tendenze dell'arredo e rimani aggiornato sugli appuntamenti imperdibili dove la nostra azienda sarà protagonista nel mondo dell'interior design!
Optare per vernici atossiche per camerette è fondamentale per progettare ambienti sicuri ed eco-friendly. Scopri come e perché sceglierle.
La cameretta è per definizione uno spazio allegro e più o meno colorato, ed è facile lasciarsi tentare da tonalità accattivanti apparentemente perfette per i propri progetti.
Certamente il colore gioca un ruolo centrale nella selezione degli arredi per la stanza di bambini e ragazzi. Tuttavia, oltre alla resa estetica bisognerebbe prestare molta attenzione anche al tipo di vernici utilizzate per laccare i mobili.
Un’attenzione che fa la differenza tra proporre ai propri clienti prodotti atossici e rispettosi dell’ambiente o, al contrario, nocivi per la salute e per l’ecosistema.
In questo approfondimento spiegheremo ai professionisti della progettazione d’interni come e perché scegliere le vernici eco-compatibili per arredare la cameretta.
Le vernici atossiche per camerette si caratterizzano per una composizione chimica priva di solventi e quindi con residui bassissimi di sostanze nocive per la salute e per l’ambiente.
Diversamente, le tradizionali vernici a solvente potrebbero essere altamente tossiche, sia per le persone che per il pianeta.
Queste, infatti, racchiudono un elevato contenuto di solventi e sostanze organiche volatili (VOC) come la formaldeide, che, saturando l’aria degli ambienti interni, risultano tossiche per il nostro organismo. In particolare, possono provocare gravi problemi respiratori, allergie e asma e, in concentrazioni elevate, anche risultare cancerogene.
Le vernici eco-compatibili, invece, sono prodotte riducendo al minimo la presenza di solventi e additivi per cui presentano bassissime concentrazioni di sostanze nocive e inquinanti.
Questo consente di progettare ambienti più salubri per le persone e nel pieno rispetto del nostro ecosistema.
Per questi motivi, anche quando si selezionano gli abbinamenti di colore per la cameretta, è importante verificare con attenzione la provenienza e la composizione delle vernici utilizzate.
Le vernici all’acqua sono caratterizzate da una composizione chimica in cui il polimero è stabilizzato in acqua riducendo drasticamente la quantità di solventi e sostanze tossiche.
Questo, in alcune tipologie come quelle utilizzate da Moretti Compact Camerette, consente di ridurre l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente fino al 95% rispetto alle tradizionali vernici a solvente.
Si tratta dunque di vernici atossiche per camerette che garantiscono un arredamento sicuro per tutta la famiglia.
Un fattore molto importante, considerato che bambini e ragazzi trascorrono in cameretta gran parte del loro tempo. Inoltre, le vernici all’acqua risultano estremamente affidabili anche per gli spazi riservati ai bambini più piccoli che tendono a mettere continuamente le mani in bocca.
È tuttavia importante fare una precisazione in merito. È bene sapere che non tutte sono totalmente atossiche, in quanto alcune formulazioni potrebbero presentare tracce di residui di metalli pesanti nocivi. Solo le vernici conformi alle normative vigenti sono realmente eco-compatibili.
L’attenzione alla salute dei consumatori e alla tutela dell’ambiente è da sempre una priorità per Moretti Compact Camerette, che si traduce nella scelta di materiali sicuri ed eco-compatibili.
Ad esempio, per la laccatura degli arredi vengono utilizzate esclusivamente vernici all’acqua conformi alla norma EN 71.3.
Tale normativa regola l’impiego di vernici sui giocattoli e su tutti i materiali che possono entrare in contatto con la bocca dei bambini. Proprio per questo impone una concentrazione di sostanze nocive molto al di sotto dei livelli considerati tossici.
Le vernici atossiche per camerette impiegate da Moretti Compact hanno normalmente percentuali di metalli pesanti inferiori alla soglia di rilevabilità degli strumenti utilizzati per le analisi.
Gli arredi laccati con queste vernici sono inoltre certificati in accordo con la Norma ANSI BIFMA M7.1:2011 (R2016) dal laboratorio Tecnologico COSMOB. Questo garantisce basse emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) potenzialmente dannose per la salute dell’uomo.
Infine, le vernici eco-compatibili utilizzate sono sottoposte ad analisi ASTM D6866-18 Metodo B (*) presso un laboratorio accreditato che esamina e certifica la percentuale di bio-rinnovabilità della vernice.
Scegliere vernici atossiche per camerette e, in generale, prediligere materiali ecosostenibili nel design d’interni, è una scelta di responsabilità del progettista nei confronti delle persone e dell’ambiente.
Significa offrire ai propri clienti spazi abitativi che promuovono la salute e il benessere e uno stile di vita rispettoso del pianeta, soprattutto nelle future generazioni.
Tematiche verso cui un numero sempre maggiore di consumatori si dimostra sensibile nelle sue abitudini di acquisto e che apprezzerà una scelta eco-sostenibile da parte del professionista.
Ciò di cui non abbiamo parlato ma che merita di essere sottolineato, è che il fatto che si tratti di vernici eco-compatibili non pregiudica la resa estetica.
Le vernici all’acqua utilizzate da Moretti Compact Camerette hanno infatti nella loro composizione microsfere che donano corposità al laccato e un effetto leggermente goffrato alla superficie. Il risultato finale è una finitura satinata molto omogenea e di elevato standard estetico.
In definitiva, prediligere vernici atossiche per camerette significa dare valore al proprio progetto d’arredo con una scelta che coniuga etica, responsabilità, sicurezza e design.
Quando si parla della cameretta dei bambini, non si può non pensare subito ai colori e alle...
In questo articolo ci concentriamo sulle vernici ad acqua e atossiche, condividendo consigli per un...
Selezionare i materiali per camerette di qualità è una responsabilità verso i propri clienti e...