Quale divano scegliere per un soggiorno moderno?
Come scegliere il divano per un soggiorno moderno? Leggi l’articolo e scopri i fattori da...
ADESSO ABBIAMO IL 50% DI RAGIONI IN PIÙ PER RINNOVARE IL NOSTRO ARREDAMENTO!
Il Bonus Mobili, incentivo proposto dal Governo Italiano, offre un contributo fiscale per chi decide di rinnovare la propria abitazione, facilitando l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
FIERE, INAUGURAZIONI E MEETING
Scopri le ultime novità e le tendenze dell'arredo e rimani aggiornato sugli appuntamenti imperdibili dove la nostra azienda sarà protagonista nel mondo dell'interior design!
L’armadietto per cameretta va scelto con cura, per ottimizzare ogni centimetro e coniugare stile e praticità. Scopri le migliori soluzioni per spazi ridotti.
A prescindere dall’età degli occupanti, nelle camere da letto l’armadio è un elemento irrinunciabile per riporre capi d’abbigliamento e accessori in maniera ordinata e bisogna riservargli un’attenzione particolare. Tanto più se la stanza è piccola, in quanto si tratta di un mobile ingombrante.
Per assicurare il volume contenitivo necessario senza rendere l’ambiente opprimente, occorre scegliere arredi studiati appositamente per le metrature limitate. Non mancano, infatti, le proposte che offrono un design accattivante e riescono a sfruttare con intelligenza tutto lo spazio disponibile.
In questo articolo vedremo alcune idee per creare un guardaroba bello e pienamente funzionale anche in una cameretta di dimensioni ristrette.
Nella scelta dell’armadietto per cameretta bisogna partire dalla valutazione dello spazio disponibile, considerando metratura della stanza e disposizione delle aperture (porte e finestre).
Questo permette di stabilire la grandezza massima del mobile e dove collocarlo per armonizzarlo col resto dell’arredamento, soprattutto con la scrivania e il letto.
Il passo successivo è decidere di cosa si ha bisogno, tenendo presenti le necessità che si presenteranno nella fase di crescita dei figli. Negli anni, infatti, vestiti e accessori aumentano di dimensioni e si moltiplicano, per cui l’armadio diventa ancora più importante.
Per questa ragione è meglio non lesinare sul numero di ante e cercare di approfittare di ogni centimetro. Senza, però, esagerare, per evitare che il mobile soffochi la stanza.
Anche il colore dell’armadio andrebbe scelto con lungimiranza, affinché non sembri troppo infantile, quando i ragazzi saranno più grandi. Inoltre, è necessario studiarlo in base alla superficie e alla luminosità dell’ambiente, considerando che le tinte chiare allargano visivamente gli spazi e quelle scure hanno l’effetto opposto.
Pertanto, se la cameretta è piccola e non gode di molta luce naturale, è consigliabile preferire tonalità tenui e neutre. Quelle più cariche e brillanti potranno eventualmente essere usate come accenti o riservate ai complementi d’arredo.
Noi di Moretti Compact ti offriamo un’ampia gamma di soluzioni, per avere una cameretta dotata di tutti i comfort anche se la metratura è scarsa.
In particolare, per le stanze piccole che devono ospitare più di un letto, proponiamo composizioni a ponte o strutture a soppalco. Queste soluzioni garantiscono sufficiente spazio per riporre abiti, scarpe e accessori per due o più persone.
Alla base di questa flessibilità ci sono gli elementi modulari, che sono disponibili in diverse altezze e larghezze, e hanno varie opzioni di posizionamento.
L’ampia scelta di dimensioni e possibilità di assemblaggio dei moduli standard consente di ottenere mobili personalizzati quasi come quelli su misura. Col vantaggio, però, di un prezzo accessibile e tempi di realizzazione molto più rapidi. Senza escludere la possibilità di richiedere modifiche in caso di esigenze specifiche.
Anche se preferisci un armadietto per cameretta nella classica versione a terra, avrai comunque grande libertà di progettazione. Qui ti proponiamo tre possibili alternative, tutte personalizzabili sia nelle misure e nella disposizione, sia nell’organizzazione interna dei moduli.
Vediamo insieme nel dettaglio quali sono.
Un armadietto per cameretta con ante scorrevoli permette di avere un’ampia superficie di contenimento anche nelle stanze più strette.
A differenza delle ante a battente, infatti, i frontali scorrevoli non creano ingombro, perché si aprono sovrapponendosi l’uno all’altro. Di conseguenza, risultano una delle migliori soluzioni salvaspazio, in quanto possono essere collocati anche nelle vicinanze di altri mobili, senza che questo sia d’intralcio.
Gli armadi con ante scorrevoli prodotti da Moretti Compact hanno un aspetto lineare e moderno e sono proposti in una vasta gamma di colori.
A seconda dei gusti, potrai scegliere frontali classici in tinta unita oppure alternative più originali con bande a contrasto orizzontali, verticali o oblique. Inoltre, potrai decidere se avere tutte le ante della stessa tonalità oppure vivacizzare la composizione scegliendole in colori diversi.
I moduli si possono comporre in combinazioni a due e tre ante, per una lunghezza totale dai 155,5 ai 287,5 cm e sono disponibili nelle altezze da 258 e da 226 cm.
Avere a disposizione una metratura limitata non significa per forza rinunciare alla cabina armadio chiusa. Anzi, in alcuni casi questa può essere la soluzione migliore per sfruttare a pieno ogni centimetro.
Infatti, la gamma Moretti Compact include cabine armadio salvaspazio angolari, che permettono di recuperare in profondità la capacità di immagazzinamento che non è possibile avere in larghezza.
Questa tipologia di armadietto per cameretta è flessibile anche in altezza, perché tutti i modelli sono disponibili nelle misure da 226 e 258 cm. Le cabine Big e Short, inoltre, sono proposte anche nella versione da 290 cm, ideale per gli ambienti piccoli con soffitti alti.
Le composizioni vanno da 106,3 a 128,3 cm di profondità, per una larghezza tra i 104,5 e i 153,8 cm e si possono affiancare a elementi lineari o abbinare con la cabina armadio Wall con montanti.
Vista la profondità superiore alla media, è una buona idea attrezzare l’interno dei moduli con plafoniere LED, per facilitare la visibilità e rendere più semplice accedere al contenuto dell’armadio.
Per chi non vuole un armadio scorrevole né una cabina angolare, abbiamo tante soluzioni di armadi a battente adatti a camerette piccole.
Grazie all’elevata possibilità di personalizzazione delle composizioni, con gli armadi a battente modulari si possono sfruttare tutte le potenzialità anche degli ambienti più ristretti o con particolari caratteristiche architettoniche.
Ad esempio, se la pianta della cameretta è irregolare, ci sono pilastri o le aperture sono in posizioni sfavorevoli è possibile inserire degli elementi a profondità ridotta.
Si tratta di moduli da 44 cm, che possono essere affiancati a quelli standard da 60 cm e utilizzati per inserire ripiani dove riporre i capi piegati. In questo modo nemmeno un centimetro utile andrà sprecato.
Abbiamo una soluzione perfino per gli ambienti in cui apparentemente c’è posto solo per il letto e la scrivania e non si saprebbe dove mettere un armadietto per cameretta. Infatti, se proprio non c’è spazio per posizionare moduli a terra, si può approfittare delle pareti scegliendo i wallbox sospesi.
Per una cameretta piccola gli armadietti componibili sono la migliore soluzione, perché garantiscono una grande flessibilità di progettazione. Infatti, permettono di scegliere non solo il numero degli elementi e il loro posizionamento, ma anche le dimensioni di ognuno.
Inoltre, un armadietto per cameretta modulare può essere organizzato secondo le proprie necessità anche all’interno. Si può infatti decidere quanti ripiani, tubi appendiabiti, cassetti e altri accessori debba avere il mobile e come distribuirli.
In questo modo sarà più facile dare a ogni cosa la sua giusta collocazione e tenere tutto in ordine.
Le nostre soluzioni componibili offrono un alto livello di personalizzazione sia in termini di numero, di dimensioni, organizzazione interna e posizionamento dei moduli, sia per quanto riguarda i colori e le finiture.
Questo, unito alla qualità dei materiali e agli elevati standard di sicurezza delle camerette Moretti Compact, ti permetterà di creare uno spazio bello, funzionale e confortevole, in cui i tuoi figli potranno riposare, studiare, giocare e soprattutto crescere.
Come scegliere il divano per un soggiorno moderno? Leggi l’articolo e scopri i fattori da...
Il letto a castello è una soluzione perfetta per le camerette in condivisione che hanno spazi...
La cameretta è il rifugio di ogni bambino, il nido sicuro dove poter crescere e giocare. Per...