Soluzioni salvaspazio per le camerette: 5 consigli da non perdere
È vero che le camerette dei bambini sono solitamente le stanze più piccole della casa, ma sono...
ADESSO ABBIAMO IL 50% DI RAGIONI IN PIÙ PER RINNOVARE IL NOSTRO ARREDAMENTO!
Il Bonus Mobili, incentivo proposto dal Governo Italiano, offre un contributo fiscale per chi decide di rinnovare la propria abitazione, facilitando l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
FIERE, INAUGURAZIONI E MEETING
Scopri le ultime novità e le tendenze dell'arredo e rimani aggiornato sugli appuntamenti imperdibili dove la nostra azienda sarà protagonista nel mondo dell'interior design!
Le camerette salvaspazio con due letti sono la soluzione ideale per le stanze in condivisione. Scopri come sfruttare ogni centimetro con i mobili giusti.
Non è semplice arredare una stanza per due bambini, soprattutto se non è un ambiente molto ampio. Se non si valutano bene tipologia e disposizione dei mobili, il rischio è che i letti si prendano tutto lo spazio.
La cameretta, però, non è fatta solo per dormire, ma deve poter essere usata anche per studiare e giocare. Inoltre, deve avere armadi e cassetti per riporre oggetti e vestiario.
Se non sai come ridurre l’ingombro dei letti, in questo articolo ti presenteremo alcune proposte che possono fare al caso tuo.
Le camerette salvaspazio con due letti permettono di usare in maniera ottimale tutti i metri quadrati di una stanza in condivisione approfittando delle tre dimensioni dello spazio.
Sfruttare sia il piano orizzontale sia quello verticale permette di risolvere in maniera intelligente il principale problema dell’arredare una cameretta per due bambini, cioè il posizionamento dei letti e dell’armadio.
Inserire due letti a terra disposti in parallelo è una scelta consigliabile solo se l’ambiente è molto ampio. Se la metratura è limitata, invece, si rischia di non avere un’area libera per il gioco e che l’insieme risulti opprimente e simile a un dormitorio.
Al contrario, posizionare i letti a livelli sovrapposti moltiplica lo spazio al centro della stanza, rendendola più ariosa e confortevole. Questa soluzione, inoltre, facilita la disposizione degli altri mobili.
Se non si vuole comunque rinunciare ai letti a terra e le caratteristiche della stanza lo consentono, l’alternativa migliore è metterli ad angolo. In questo caso, va tenuto presente che, con questa sistemazione si impegnano due pareti piuttosto che una e diventa fondamentale usare intelligentemente le superfici verticali inserendo armadiature sospese e/o mensole.
I mobili componibili sono il miglior alleato per arredare una stanza in condivisione. Grazie alla loro versatilità, riescono ad adattarsi perfettamente alle caratteristiche strutturali dell’ambiente, consentendo di sfruttare ogni centimetro.
Moretti Compact offre numerose proposte di camerette salvaspazio con due letti, che coniugano praticità, sicurezza e un design accattivante. Si può scegliere tra soluzioni con letti a terra o sovrapposti e creare configurazioni personalizzate, approfittando della flessibilità degli elementi modulari.
La libertà di inserire varie tipologie di moduli contenitore (wallbox, cabine armadio angolari, ecc.) permette di sfruttare intelligentemente l’altezza delle pareti e perfino gli angoli. In questo modo si riesce a ottenere il massimo dello spazio di immagazzinamento anche se la stanza è mansardata o ha una pianta irregolare.
Vediamo insieme alcuni esempi da cui trarre ispirazione.
Il letto a castello è una delle più classiche soluzioni salvaspazio per una camera in condivisione ed è solitamente molto amato dai bambini.
La sua struttura a due livelli sovrapposti e allineati dimezza l’ingombro a pavimento, lasciando libero il centro della stanza, che in questo modo rimane disponibile per il gioco.
L’accesso al livello superiore avviene tramite una scaletta a pioli in acciaio, oppure mediante una scala contenitore laterale con cassetti nascosti. La prima opzione è più compatta e si adatta anche a metrature davvero minime. La seconda, invece, offre ulteriore volume contenitivo e rende più sicura la salita e la discesa.
Per sfruttare davvero fino all’ultimo centimetro utile, Moretti Compact propone anche letti a castello scorrevoli. Queste soluzioni hanno il pianale superiore che si sposta in avanti, rivelando una passerella dotata di sportelli in cui è possibile riporre giocattoli o altri oggetti che trovano posto anche nella scala con cassetti.
Un’altra soluzione per camerette salvaspazio con due letti è il soppalco. Queste strutture somigliano a quelle a castello e offrono gli stessi vantaggi, ma si differenziano per quanto riguarda il posizionamento dei due letti, che in questo caso non sono perfettamente allineati.
Le configurazioni a soppalco possono avere una disposizione angolare, oppure lineare con due letti sfalsati appoggiati alla stessa parete. Lo spazio al di sotto del letto più alto può essere occupato da armadiature, librerie, oppure può ospitare la zona studio.
Per garantire l’incolumità dei più piccoli, i letti a soppalco e quelli a castello di Moretti Compact sono dotati di barriere e altri sistemi di sicurezza. Inoltre, la protezione anticaduta è sbloccabile solo attraverso una chiavetta, così da impedire che possa essere sganciata accidentalmente.
La praticità d’uso, invece, è assicurata grazie alla rete superiore a ribalta, che rende più semplice rifare il letto.
La camera con ponte e armadio permette di collocare entrambi i letti a terra, senza rinunciare ad avere tanto spazio in cui riporre abiti e accessori per due.
Se le soluzioni con letti su livelli diversi non sono gradite o praticabili, questa configurazione è l’alternativa perfetta. Infatti, grazie al connubio tra armadiature sospese e armadio, offre una notevole capacità contenitiva.
Questa tipologia di cameretta è personalizzabile tanto quanto le altre, perché la lunghezza del ponte può variare in base alle dimensioni della parete sulla quale dovrà essere posizionata.
Inoltre, c’è una grande libertà di scelta in termini di moduli che si possono abbinare a quelli sospesi per completare la composizione.
In una stanza in condivisione lo spazio d’immagazzinamento è una delle necessità principali. Per questo nelle composizioni a soppalco può essere una buona idea collocare al livello inferiore un divano letto con vano contenitore oppure dotato di due cassetti posti sotto il fascione frontale.
Questa opzione permette di riporre facilmente lenzuola, coperte o qualunque altra cosa si voglia, senza dover occupare spazio negli armadi, e dà all’insieme un aspetto più elegante e contemporaneo.
In alternativa, se nelle camerette salvaspazio con due letti si desidera averne anche uno aggiuntivo da usare all’occorrenza, si può optare per una soluzione con letto estraibile.
Quando serve, basterà sollevare il fascione frontale del divano e tirare fuori la rete nascosta dentro la struttura, che scorrerà facilmente grazie al set di ruote di cui è dotata.
Nello scegliere le camerette salvaspazio con due letti bisogna tenere conto di diversi fattori.
Prima di tutto la sicurezza, perché se l’arredamento non è realizzato con materiali di qualità, atossici, robusti, può rappresentare un pericolo.
Inoltre, per riuscire a ricavare il massimo dallo spazio che si ha a disposizione, è importante rivolgersi a un’azienda che offra mobili componibili dotati di soluzioni innovative e di un’elevata flessibilità.
Noi di Moretti Compact Camerette abbiano a cuore la salute dei tuoi figli e ti proponiamo soluzioni che rispettano i più alti standard di sicurezza e di ergonomia. Il nostro impegno è testimoniato dalle numerose certificazioni nazionali e internazionali che garantiscono la qualità dei prodotti e delle lavorazioni.
I nostri arredi modulari sono altamente personalizzabili sia per quanto riguarda le composizioni, sia a livello estetico e siamo costantemente alla ricerca di nuove soluzioni salvaspazio e che semplificano le attività quotidiane.
Così potrai creare un ambiente confortevole, allegro e funzionale per i tuoi bambini e ragazzi, a prescindere dalla metratura della stanza.
È vero che le camerette dei bambini sono solitamente le stanze più piccole della casa, ma sono...
Arredare una cameretta può rappresentare una vera sfida per i genitori, ancor di più se devi...
Cerchi mobili salvaspazio per una cameretta piccola? Leggi l’articolo per scoprire come ottimizzare...