Letto a soppalco con armadio sotto, soluzioni Moretti Compact

Il letto a soppalco è un’ottima idea per arredare le camerette piccole. Scopri le proposte Moretti Compact con armadio sotto per ottimizzare gli spazi ridotti.

In passato negli ambienti di dimensioni limitate si era necessariamente costretti a rinunciare a qualcosa. Non potendo, per ovvie ragioni, eliminare il letto, ad essere sacrificato era spesso il guardaroba. 

Oggi, invece, i mobili salvaspazio permettono di creare composizioni belle e funzionali, a prescindere dalla metratura disponibile. Scegliendo gli arredi giusti, infatti, far convivere il letto e l’armadio in modo che lo spazio rimanga armonioso e vivibile non è un problema.

In questo articolo vedremo i vantaggi della struttura a soppalco e le soluzioni di Moretti Compact con armadio sotto il letto, per ricavare volume contenitivo senza aumentare l’ingombro a terra.


Perché la cameretta con letto a soppalco conviene?

La cameretta con letto a soppalco presenta numerosi vantaggi pratici ed estetici ed è una soluzione intelligente per ottimizzare ogni centimetro disponibile. 

L’altezza della struttura, infatti, permette di liberare superficie a pavimento e usarla per l’inserimento di altri elementi, risolvendo il problema di dove collocare, per esempio, la scrivania o un secondo letto.

Questo tipo di disposizione assicura che, pur contenendo tutti i mobili necessari, l’ambiente non risulti ingombro e consente di organizzare lo spazio in modo ordinato. Inoltre, può offrire vani contenitore aggiuntivi posizionati in maniera strategica (per esempio, dentro i gradini della scaletta), che aumentano il volume di immagazzinamento in maniera discreta.

 

Letto a soppalco con armadio sotto Moretti Compact

 

Le composizioni a soppalco sono generalmente molto gradite sia dai bambini che dai ragazzi e, pertanto, possono accompagnare i figli durante la crescita, senza richiedere modifiche importanti.

Il design a più livelli lascia libero il centro della stanza e non priva i più piccoli di una indispensabile area gioco. In più, se la cameretta è in condivisione, regala a ciascuno un’area notte separata, offrendo ai più grandi il giusto grado di privacy.

Dal punto di vista estetico, invece, scegliere una cameretta a soppalco è un modo per dare freschezza e dinamismo all’arredamento.

 

Le soluzioni Moretti Compact per letti a soppalco con armadio sotto

Moretti Compact propone numerose soluzioni componibili a soppalco, tra le quali spiccano in particolare quelle con l’armadio sotto il letto. Questo tipo di configurazione, infatti, risolve con stile e praticità il problema dell’inserimento di quello che è senza dubbio l’elemento d’arredo più ingombrante.

Le camerette a soppalco con armadio sotto riducono al massimo l’ingombro in orizzontale e donano un aspetto arioso all’ambiente, anche se la metratura della stanza è minima. Sono composizioni altamente personalizzabili, per adattarsi alle caratteristiche di ogni stanza, e gli arredi si distinguono per la loro progettazione ingegnosa. 

Le camerette Moretti Compact, infatti, sorprendono con vani contenitore inaspettati, che permettono di sfruttare ogni centimetro in modo pratico e razionale e aiutano a mantenere l’ordine.

Inoltre, sistemi come la rete scorrevole a ribalta Flow e le protezioni con chiavetta sganciabili e sollevabili consentono di rifare il letto facilmente, senza rinunciare ai più elevati standard di sicurezza.

Vediamo insieme una proposta per cameretta singola e una con armadio integrato adatta per due.

 

Soppalco con armadio sotto K109

Il protagonista della composizione K109 è senza dubbio il letto a soppalco Level Smart. In questo caso, il termine “smart” non è stato scelto a caso, in quanto si tratta davvero di una soluzione innovativa e strategica per recuperare spazio al centro della stanza.

Infatti, il pianale del letto è scorrevole e di giorno la scaletta scompare completamente all’interno della struttura, che rimane accostata alla parete per ridurre al massimo l’ingombro. Di sera, invece, la struttura del letto avanza per consentire l’accesso all’area notte.

Per le sue caratteristiche e la sua compattezza, il soppalco Level Smart è perfetto per valorizzare una stanza stretta e organizzarla in modo pratico. Sotto il letto, infatti, due ampi moduli chiusi con quattro ante offrono un armadio capiente e facilmente accessibile anche per i più piccoli.

 

Letto a soppalco con armadio sotto K109

 

Sovrapponendo letto e armadio, inoltre, si libera spazio per l’area studio, dove trovano posto una scrivania angolare con cassettiera e supporto in metallo. Sulle pareti le mensole Wrap donano un tocco di vivacità, grazie al loro design irregolare e colorato, che le trasforma in un elemento decorativo oltre che funzionale. 

 

Cameretta a soppalco con armadio integrato K123

La cameretta a soppalco Concept è la perfetta dimostrazione di come si possa arredare uno spazio per due senza ingombrare il centro della stanza e senza dover ricorrere a un letto a castello.

A differenza di quello Level Smart, che è lineare, il soppalco Concept ha una configurazione angolare, che crea due zone notte indipendenti. Questa è un’ottima soluzione salvaspazio per una cameretta condivisa tra fratelli, poiché concede a ognuno la propria privacy, lasciando al contempo un’area libera per le attività in comune.

Per garantire praticità e sicurezza, il letto superiore ha la barriera di protezione Avant, che si sgancia utilizzando una chiavetta, in modo che si la si possa sollevare per rimettere in ordine lenzuola e coperte agevolmente.

 

Letto a soppalco con armadio sotto K123

 

L’armadio si integra armoniosamente nella composizione ed è formato da due moduli a terra e due sospesi. Le ante sono prive di maniglie e si aprono grazie al profilo a gola laccato a contrasto, che dà all’insieme un aspetto moderno ed elegante.

Il volume di immagazzinamento è aumentato con l’inserimento di due moduli contenitore estraibili (uno con cestone e l’altro con libreria frontale) nello spazio sotto il letto alto, in modo che nemmeno un centimetro vada sprecato.

 

Come scegliere il letto a soppalco con armadio sotto?

La scelta di un letto a soppalco con armadio sotto deve essere compiuta con oculatezza. Trattandosi di una struttura alta, infatti, è fondamentale considerare praticità e sicurezza.

Oltre ad assicurarsi che il letto superiore sia dotato di meccanismi che facilitino il riordino di lenzuola e coperte, è essenziale che i sistemi anticaduta siano assolutamente affidabili. In particolare, ci si deve accertare che le barriere siano stabili e non possano essere sganciate accidentalmente dai bambini.

Noi di Moretti Compact usiamo solo barriere sganciabili con chiavetta di sicurezza

Inoltre, la nostra rete ribaltabile Flow ha un meccanismo di discesa rallentato con molle che regolano il bilanciamento dei pesi e un cavo di sicurezza che, oltre a bloccare lo spostamento della rete verso il basso, rende più semplice riposizionare il letto dopo averlo rifatto.

Per assisterti nella creazione della cameretta ideale per coniugare estetica, funzionalità e ottimizzazione dello spazio, inoltre, ti mettiamo a disposizione il nostro servizio di progettazione online gratuito.

Con l’aiuto del nostro team, arredare la stanza, personalizzando i mobili in base alle caratteristiche dell’ambiente e ai gusti tuoi e dei tuoi figli, sarà un gioco da ragazzi.

Torna al Blog

Articoli correlati

Ottimizzare gli spazi con una scala contenitore per cameretta

Una scala contenitore per cameretta è una soluzione intelligente per ottimizzare gli spazi. Leggi...

Armadietto per cameretta, le soluzioni salvaspazio

L’armadietto per cameretta va scelto con cura, per ottimizzare ogni centimetro e coniugare stile e...

Camerette con letto a soppalco: 6 soluzioni salvaspazio

Arredare una cameretta a soppalco può essere semplice e divertente. Sono molte le idee e le...