Cameretta completa: 4 proposte Moretti Compact
Cerchi una cameretta completa per i tuoi figli? Leggi l’articolo per scoprire 4 proposte Moretti...
ADESSO ABBIAMO IL 50% DI RAGIONI IN PIÙ PER RINNOVARE IL NOSTRO ARREDAMENTO!
Il Bonus Mobili, incentivo proposto dal Governo Italiano, offre un contributo fiscale per chi decide di rinnovare la propria abitazione, facilitando l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
FIERE, INAUGURAZIONI E MEETING
Scopri le ultime novità e le tendenze dell'arredo e rimani aggiornato sugli appuntamenti imperdibili dove la nostra azienda sarà protagonista nel mondo dell'interior design!
Scopri come progettare l’arredamento completo per un appartamento che unisca stile e funzionalità grazie alle soluzioni Moretti Compact per tutta la casa.
Affrontare la scelta degli arredi per i vari ambienti domestici come un progetto unitario permette di dare coerenza all’insieme e di avere interni eleganti e ben organizzati.
Rispetto all’acquisto dei singoli elementi da aziende diverse, infatti, questo permette di coordinare colori e finiture in maniera armoniosa, creando un filo conduttore tra le stanze. Inoltre, consente di studiare l’allestimento dello spazio nella sua totalità, aiutando a sfruttare efficacemente ogni centimetro disponibile.
In questo articolo vedremo i vantaggi dello scegliere l’arredamento della zona giorno e della zona notte in un’unica soluzione e alcune idee da cui trarre ispirazione per mettere d’accordo design e praticità.
Progettare l’arredamento completo per un appartamento è una scelta vantaggiosa, perché permette di creare armonia tra i vari spazi, rendendo l’insieme più elegante.
Colori, materiali e finiture dei mobili potranno essere ripresi tra i diversi ambienti, in modo da avere una transizione fluida da una stanza all’altra della casa. Questo eviterà gli accostamenti azzardati e la continuità visiva che si realizzerà avrà anche l’effetto di far sembrare più ampia l’abitazione.
Scegliere tutti gli arredi nello stesso momento permette, inoltre, di sfruttare al meglio la metratura disponibile. Infatti, soprattutto se si opta per mobili componibili, che sono particolarmente versatili e personalizzabili, si potranno studiare fin da subito soluzioni per ottimizzare anche gli spazi che solitamente rimangono inutilizzati.
Senza dimenticare che, evitando di dover fare la spola tra vari punti vendita si risparmiano tempo e denaro. In particolare, affidarsi a un unico fornitore permette di coordinare più agevolmente i tempi di consegna e rende più semplice attenersi al budget stabilito, limitando la possibilità di fare acquisti d’impulso.
Vediamo insieme come questi vantaggi si riflettono in uno degli appartamenti ricreati nel nuovo showroom Moretti Compact di Milano.
Oltre a essere una scelta di grande effetto, una cucina con isola offre un ampio piano di lavoro e favorisce la convivialità. Se la si attrezza con delle sedute, infatti, è perfetta per ritagliarsi dei momenti di condivisione familiare in cui prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana.
Per dare all’ambiente un aspetto moderno, ma al tempo stesso accogliente e con un’atmosfera di calore domestico, per questo progetto abbiamo scelto la collezione Natural.
La sua anta lineare a doppio pannello permette di accostare finiture diverse e si presta ad abbinamenti sobri ed eleganti o a combinazioni estremamente originali. Nel nostro caso, abbiamo optato per una soluzione che unisce lo stile contemporaneo e minimalista del laccato crema opaco con il fascino intramontabile del rovere biondo.
I pensili a tutta altezza moltiplicano lo spazio contenitivo e danno armonia ai volumi dell’ambiente, evitando antiestetiche intercapedini tra gli elementi e il soffitto. Le ante in vetro, invece, aggiungono luminosità e valore estetico alla cucina e danno la possibilità di riporre stoviglie di pregio e oggetti decorativi a vista.
La camera matrimoniale del nostro progetto di arredamento completo per un appartamento riprende l’abbinamento tra tinte neutre e legno della cucina, riproponendolo nell’ampio armadio battente a sei ante.
Se, come in questo caso, si ha a disposizione un’intera parete libera, scegliere un elemento come il cosiddetto “armadio quattro stagioni” è la soluzione ideale. Infatti, permette di massimizzare l’uso dello spazio sia in orizzontale che in verticale.
Attrezzandolo con gli accessori giusti (come i tubi appendiabiti saliscendi) si riusciranno peraltro a sfruttare comodamente anche le zone più in alto.
Il protagonista di quest’ambiente è, però, l’elegante letto Rigel con struttura in metallo rivestita in tessuto che viene completata dalla testiera imbottita che dona all’elemento un aspetto confortevole e che invita al relax.
La testiera del letto introduce un altro colore nella palette dell’arredamento di tutta la casa, colore che funge da ulteriore elemento cromatico unificante. Infatti, tutti gli ambienti si caratterizzano per l’uso di colori neutri nelle sfumature del grigio, del tortora, del sabbia e del bianco, che conferiscono all’insieme un aspetto ricercato.
Nella camera da letto di un adolescente bisogna fare in modo di conciliare le esigenze pratiche, con le preferenze e le abitudini del ragazzo. Questo, infatti, non è solo il suo spazio per lo studio e il riposo, ma anche il suo rifugio e il luogo in cui coltivare passioni.
Nel nostro progetto di arredamento completo per un appartamento abbiamo allestito l’angolo studio con un’ampia scrivania abbinata a elementi contenitore sospesi sia chiusi che a giorno. Questo fornisce abbondante spazio per riporre libri e oggetti, senza ingombrare eccessivamente l’ambiente.
Il letto sommier contenitore, il comodino sospeso e l’armadio con modulo libreria integrato ampliano ulteriormente la possibilità di immagazzinamento, rendendo la cameretta pienamente funzionale, senza appesantirla.
L’alternanza di elementi chiusi, aperti, bassi e alti movimenta piacevolmente lo spazio. La combinazione di colori neutri e legno di betulla, invece, gli conferisce un aspetto senza tempo e adatto a seguire il ragazzo anche nelle fasi successive della crescita.
Per mantenere la casa in ordine è essenziale coinvolgere ogni membro della famiglia nella routine quotidiana di sistemazione. Da sole, tuttavia, le buone abitudini non bastano, se gli arredi non favoriscono l’organizzazione.
Per evitare che abiti, biancheria e oggetti rimangano sparsi in giro, infatti, occorre che ogni cosa abbia un posto. Una soluzione è puntare su mobili multifunzione salvaspazio, come i letti contenitore.
Gli elementi di questo tipo forniscono volume di immagazzinamento facilmente accessibile, ma del tutto invisibile, e sono un compromesso ideale tra design e necessità pratiche.
Con una progettazione adeguata, inoltre, si può sfruttare il potenziale di angoli apparentemente inutili. Per esempio, nel nostro arredamento completo per un appartamento abbiamo inserito una cabina armadio con montanti nella zona di passaggio tra la cucina e la cameretta per ampliare lo spazio contenitivo per tutta la famiglia.
Con Moretti Compact è possibile arredare sia la zona giorno, compresa la cucina, che la zona notte con stile e con il massimo della funzionalità. Le nostre collezioni sono ricche di proposte dal design ricercato e altamente personalizzabili, che consentono di sfruttare efficacemente ogni centimetro.
Gli arredi delle varie aree si possono integrare tra loro armoniosamente e offrono soluzioni che aiutano a mantenere l’ordine senza fatica.
Cerchi una cameretta completa per i tuoi figli? Leggi l’articolo per scoprire 4 proposte Moretti...
Cerchi cucine minimal per i tuoi progetti d’arredo? Leggi l’articolo per scoprire come coniugare...
Sfruttare gli spazi per la cucina è essenziale per ottenere un ambiente efficiente e funzionale....