Come arredare una cucina di 10 mq?

Se ben arredata, anche una cucina di 10 mq può essere bella e funzionale. Scopri le migliori soluzioni per ottimizzare lo spazio, senza rinunciare allo stile.

Le abitazioni moderne, soprattutto in città, hanno spesso una metratura limitata e, di conseguenza, anche le cucine tendono a diventare sempre più piccole. In queste situazioni diventa essenziale puntare su arredi che permettano di sfruttare fino all’ultimo centimetro.

Progettare una cucina da 10 mq richiede molta attenzione, perché si tratta di uno degli ambienti più vissuti della casa al cui interno si svolgono una serie di attività quotidiane irrinunciabili. Bisogna, perciò, assicurarsi che le varie aree funzionali siano ben integrate e sia facile mantenere l’ordine, evitando al contempo di sacrificare l’estetica.

In questo articolo vedremo alcuni suggerimenti per allestire la cucina con intelligenza, in modo da facilitare l’organizzazione e donare all’insieme un aspetto accogliente ed elegante.


Come attrezzare una cucina piccola?

Una cucina da 10 mq rientra nella categoria di quelle abitabili, ma si tratta comunque di un ambiente di dimensioni ridotte. Per far sì che al suo interno non manchi nulla di ciò che serve per viverla in modo confortevole, bisogna attrezzarla con soluzioni che permettano di sfruttare al meglio gli spazi.

Equipaggiarla con accessori estraibili, per esempio, è un ottimo modo per rendere più accessibili oggetti e provviste. Gli elementi da parete come i binari a cui appendere utensili vari, invece, sono molto utili per recuperare superficie sul piano di lavoro e liberare posto nei cassetti.

Puntare sulle superfici verticali inserendo mensole, scaffali a giorno ed elementi sospesi è un altro modo per avere più posto in cui riporre stoviglie e altri oggetti, senza rendere l’insieme opprimente.

Il vero segreto per un’organizzazione perfetta, tuttavia, è scegliere configurazioni che approfittino di ogni centimetro disponibile.

 

Come arredare cucina 10 mq Natural 3

 

Se non ci sono limitazioni sul piano architettonico (porte, porte finestre, pilastri, pareti fuori squadro ecc..), l’ideale sono le composizioni ad angolo. Rispetto alla classica cucina lineare, infatti, una con layout a L o U offre più volume contenitivo e un piano di lavoro più esteso.

Vediamo, in particolare, alcune idee per cucine a doppio angolo (o a U).

 

Cucina doppio angolo in 10 mq, che soluzioni usare?

Le cucine a doppio angolo sono una soluzione ideale per i piccoli spazi, perché permettono di avere elementi su tre lati.

Questo non significa, però, che si debbano avere tre pareti disponibili. Uno dei lati della composizione, infatti, può essere costituito da una penisola, che potrà fungere anche da superficie d’appoggio sulla quale consumare i pasti.

In una cucina di 10 mq questo genere di elementi multifunzione aiuta a risolvere i problemi di spazio e a regalare all’ambiente un aspetto moderno ed elegante.

Scegliendo una penisola come quella inserita nella composizione Natural 2, per esempio, si potranno avere anche dei moduli libreria a giorno sotto top che, oltre a essere utili, sono anche un dettaglio che migliora l’aspetto estetico di tutta la cucina. Il canale attrezzato integrato nel top, inoltre, è un modo innovativo e funzionale per avere a portata di mano utensili, spezie, taglieri e altri accessori.

 

Come arredare cucina 10 mq Natural 2

 

L’angolo tra due pareti adiacenti, invece, potrà essere sfruttato come dispensa, inserendo colonne da equipaggiare con mensole o cestelli a estrazione totale.

Per quanto riguarda le finiture, in ambienti di soli 10 mq per le cucine a doppio angolo è consigliabile scegliere colori chiari, che aiuteranno a far sembrare la stanza più grande e luminosa.

 

Come progettare una cucina di 10 mq?

Progettare una cucina di 10 mq coniugando stile e praticità può sembrare una missione quasi impossibile, ma per fortuna non è così. Rivolgendosi all’azienda giusta, infatti, si potranno trovare tante soluzioni dal design accattivante in grado di valorizzare al meglio le metrature ridotte.

Il segreto per una cucina bella e funzionale è puntare su arredi modulari che possano adattarsi alle caratteristiche della stanza, ottimizzando ogni centimetro. Senza dimenticare l’importanza degli accessori interni, che vanno scelti accuratamente, in quanto spesso sono ciò che fa davvero la differenza in termini di organizzazione e comfort d’uso.

Moretti Compact offre una vasta scelta di cucine componibili altamente personalizzabili e con un’estetica moderna ed elegante.

Con le nostre proposte è facile creare un ambiente bello, accogliente e funzionale, anche se si hanno solo 10 mq disponibili. Da sempre, infatti, investiamo nella ricerca di soluzioni salvaspazio per arredare una casa piccola o valorizzare una stanza dalle caratteristiche architettoniche “difficili”.

Riuscire ad aggirare le limitazioni di una cucina dalla metratura ridotta e fare in modo che si adatti alle tue abitudini quotidiane e ai tuoi desideri non sarà, quindi, un problema.

Torna al Blog

Articoli correlati

Guida alla scelta dei migliori materiali per camerette

Selezionare i materiali per camerette di qualità è una responsabilità verso i propri clienti e...

Qual è la disposizione dei letti ideale per sonni tranquilli?

L’orientamento e la disposizione dei letti sono fattori che influiscono sulla qualità del riposo....

Comodini per cameretta: quali scegliere e come organizzarli

Cerchi comodini per la cameretta dei tuoi figli? Leggi l’articolo per scoprire come sceglierli e...