Una cucina lineare doppia consente di sfruttare al meglio spazi lunghi e stretti. Scopri le caratteristiche e le metrature a cui si adatta questo layout.
Un grande piano di lavoro, tanto volume contenitivo e spazio a sufficienza per gli elettrodomestici sono le qualità della cucina ideale. Avere un ambiente non molto ampio non significa dover rinunciare all’idea di una cucina funzionale e ben attrezzata, a patto di considerare configurazioni diverse da quelle più diffuse.
Una delle soluzioni più interessanti in questi casi è posizionare basi e pensili su due pareti parallele, creando una doppia linea che, se ben organizzata, non farà rimpiangere l’assenza di un’isola o una penisola.
In questo articolo vedremo per quali spazi è consigliabile questa disposizione e come aggiungere un tocco di originalità che richiami la linearità anche nel design delle ante.
Una cucina lineare doppia può essere un’ottima soluzione per arredare in maniera efficiente un ambiente stretto, purché si valutino attentamente le dimensioni. Avendo basi posizionate le une di fronte alle altre, infatti, è necessario che rimanga spazio a sufficienza per l’apertura delle ante e per muoversi agevolmente.
La distanza tra le pareti parallele su cui si collocheranno gli elementi dovrebbe essere di almeno 2,4 m, in modo che rimangano come minimo 1,2 m liberi al centro.
La profondità standard delle basi, infatti, è di circa 60 cm e in questo modo si potranno aprire contemporaneamente le ante su entrambi i lati della composizione o cucinare con altre persone, senza intralciarsi a vicenda.
Questo layout permette di arredare una cucina di 10 mq o meno e perfino spazi atipici, come una zona cottura open space di passaggio, con tutto quello che serve.
Con la disposizione parallela basterà un ambiente di appena 2,5 x 4 m per avere fino a 8 m lineari disponibili su cui posizionare i moduli. Anche in uno spazio ridotto, quindi, si potranno inserire elementi dalle dimensioni importanti, come un piano cottura a 6 fuochi, e avere una dispensa capiente.
A fronte della grande funzionalità, il rischio di una cucina lineare doppia è quello di apparire un po’ più anonima rispetto ad altre tipologie, come la cucina con isola. Per esaltarne l’estetica, si può optare per ante dal design originale che, pur rimanendo sobrie ed eleganti, aggiungano un tocco di carattere in più.
Un modello con doppio pannello, per esempio, movimenta la composizione e le dona una personalità decisamente più eclettica rispetto a quella di una cucina in stile classico.
Moretti Compact propone un’intera gamma di cucine con doppio pannello, che sono perfette per rendere interessante questo layout giocando con diversi colori e finiture. Vediamo insieme le peculiarità dell’anta con doppia finitura della collezione Natural.
Le cucine della collezione Natural sono il punto d’incontro ideale tra design minimale e originalità. Questa caratteristica le rende molto scenografiche negli ambienti ampi e ideali per personalizzare anche i piccoli spazi.
L’anta Natural, infatti, è disponibile sia in versione liscia che con due pannelli, per creare infiniti accostamenti tra finiture materiche, impiallacciate o laccate in colori diversi.
Nella variante con doppia finitura, il pannello superiore crea una fascia che corre lungo le basi e sottolinea il top e la zona operativa. Un design di questo tipo si abbina perfettamente al layout di una cucina disposta su due pareti parallele, in quanto ne richiama ed enfatizza piacevolmente la linearità.
A seconda della combinazione scelta, si potrà dare all’ambiente un aspetto ricercato o conferirgli una nota vivace e scongiurare l’eventualità che la composizione appaia anonima e noiosa.
Una cucina lineare doppia va studiata nei dettagli, affinché le varie aree operative siano disposte in maniera pratica. Per questo occorre una configurazione personalizzata, che è possibile trovare rivolgendosi ad aziende che producono cucine modulari.
A un costo inferiore e con tempi di consegna più rapidi, si avrà la stessa flessibilità dell’arredamento su misura, per creare una composizione in grado di sfruttare al meglio ogni centimetro. Si potrà, inoltre, contare su soluzioni intelligenti per organizzare gli spazi contenitivi, che normalmente non sono disponibili nei mobili di fattura artigianale.
Qualunque siano la pianta e l’ampiezza della tua cucina, noi di Moretti Compact abbiamo una vasta scelta di proposte per arredarla in modo funzionale.
Potrai scegliere la configurazione più adatta alle tue esigenze e definire finiture, colori, maniglie e top, creando combinazioni originali o abbinamenti che diano alla cucina uno stile classico e senza tempo.
Tu ci metterai la creatività e noi ti forniremo l’esperienza e la qualità necessarie per trasformare la tua visione in realtà.