Quando scegliere un arredo casa completo?

Scegliere un arredo casa completo permette di creare un’armonia cromatica e stilistica tra gli ambienti. Scopri dove trovare proposte funzionali e di qualità.

La scelta dell’arredamento di un’abitazione è un passo importante, che può diventare rischioso se si acquista ogni elemento separatamente. Infatti, se non si ha esperienza nell’interior design o non si chiede la consulenza di  un professionista, si possono fare abbinamenti azzardati.

Questo rende l’insieme poco gradevole esteticamente e spesso anche scarsamente funzionale.

Acquistare tutto l’arredamento da un’unica azienda, invece, permette di mantenere facilmente una coerenza di stile e di ottimizzare l’uso della metratura disponibile.

In questo articolo scopriremo le migliori soluzioni per rendere la casa armoniosa ed elegante, ma anche pratica e accogliente.

 

Dove trovare arredo casa completo e di qualità?

Per trovare un arredo casa completo e di qualità occorre rivolgersi ad aziende che investono nella ricerca sul piano funzionale, stilistico e dei materiali. Affinché gli spazi risultino coerenti, eleganti e piacevoli da abitare, infatti, è necessario che i mobili si armonizzino tra loro e che siano pratici e resistenti.

Moretti Compact è un punto di riferimento nel settore arredamento per il suo approccio coerente che ha come obiettivo  l’equilibrio perfetto tra design e vivibilità. Alla base di tutto c’è un’idea di casa come sistema, in cui i vari ambienti e le aree funzionali siano perfettamente integrati e si accordino tra loro a livello estetico.

Tutte le proposte si caratterizzano per una grande flessibilità nelle composizioni, che le rende adatte anche a valorizzare spazi ridotti o con caratteristiche architettoniche particolari. Inoltre, non mancano le soluzioni salvaspazio e innovative che semplificano la pulizia e la manutenzione.

Gli elementi sono personalizzabili nei colori e nelle finiture secondo i propri gusti e sono realizzati con materiali di pregio ed ecologici.

Per mostrare tutte le potenzialità degli arredi, nel nostro showroom di Milano abbiamo ricostruito interamente tre appartamenti, di cui uno in stile minimal destinato a una famiglia con due bambini.

 

Come arredare la zona living in maniera coerente

Affinché la zona living si accordi col resto della casa, è fondamentale scegliere uno stile che sia in sintonia con quello degli altri ambienti. Per farlo si possono usare i colori come fattore unificante  e richiamare anche linee e materiali degli arredi tra le diverse stanze.

Se il living non è separato, ma è parte di un open space cucina soggiorno, armonizzare i vari elementi diventa ancora più importante. Quest’unico spazio, infatti, servirà per il relax e l’accoglienza e la preparazione dei pasti.

È essenziale, perciò, creare una transizione fluida tra le aree funzionali, pur distinguendo chiaramente le diverse zone, per non sacrificare l’ordine e  la vivibilità.

Grazie alla struttura autoportante brevettata Panel, la cucina stessa può trasformarsi in elemento divisorio, senza necessità di intervenire con opere murarie. Questo, per esempio, è stato fatto nell’appartamento per quattro che abbiamo ricostruito.

I colori e le finiture della cucina Myriad sono stati ripresi nella zona living, che è stata arredata in stile minimale con una madia dotata di ante con texture a rose e alcuni moduli sospesi. Nell’area dedicata ai pasti, invece, è stato inserito un grande tavolo da pranzo per favorire la convivialità.

 

Mobili funzionali per la camera matrimoniale

La camera matrimoniale è un rifugio intimo dove dormire o godersi un momento di relax. Nonostante questa natura di spazio riservato, è ugualmente consigliabile che si accordi con il contesto, per mantenere un’omogeneità estetica col resto dell’abitazione.

Inoltre, è fondamentale che i suoi elementi abbiano una uniformità estetica che trasmetta un senso di serenità e contribuisca a creare un’atmosfera accogliente.

Ancora una volta la soluzione migliore è acquistare gli arredi tutti insieme, preferendo set di mobili abbinati. La scelta ideale, come in questo caso, è un gruppo notte composto da due comodini e un comò, da combinare con un armadio negli stessi colori e finiture.

In questo appartamento, il protagonista indiscusso della camera matrimoniale è il grande armadio combinato, una soluzione su misura che unisce ante scorrevoli e battenti.

Di fronte all'armadio, spicca un comò della linea Brize, con le sue distintive linee orizzontali enfatizzate dalle maniglie a gola, all'interno delle quali è elegantemente inserito un profilo LED. Infine, un dettaglio che aggiunge carattere e dinamismo è la scelta di due comodini distinti, per aggiungere un tocco unico e personalizzato all'ambiente.

Mobili funzionali per la camera matrimoniale

Poiché la camera da letto è anche il luogo in cui spogliarsi e vestirsi, occorre spazio a sufficienza per riporre abiti e accessori. Questo può essere un problema, se la metratura è ridotta, ma lo si può aggirare con soluzioni salvaspazio su misura, come quelle di Moretti Compact.

Con i mobili componibili, infatti, si possono sfruttare perfino gli angoli, inserendo una cabina armadio chiusa, mentre in ambienti decisamente piccoli si può optare per composizioni a ponte con armadiature sospese. Un’altra possibilità è scegliere un letto con contenitore, come nel nostro appartamento ricostruito.

 

Camerette per bambini Moretti Compact

La cameretta dei bambini è un ambiente da arredare con la massima attenzione, per garantire la sicurezza e la serenità dei più piccoli. Questo spazio deve al contempo essere allegro, funzionale e capace di crescere insieme a loro.

Se si scelgono composizioni in armonia con un arredo casa completo, invece di quelle dall’aspetto più marcatamente infantile, la cameretta potrà accompagnarli finché non diventeranno grandi.

Moretti Compact propone mobili versatili per stanze singole o in condivisione, declinabili in una vasta gamma di colori e finiture. Sarà, quindi, facile abbinarli a quelli degli altri ambienti.

Cameretta per bambina Moretti Compact

Questo non significa che la cameretta dovrà essere spenta o anonima. Per ravvivarla si potranno aggiungere accenti a contrasto, cercando sempre di mantenere una sintonia con le tonalità del resto della casa, come abbiamo fatto nelle camerette del nostro appartamento.

Oltre all’estetica, in questo ambiente è essenziale l’organizzazione. Moretti Compact offre tante soluzioni innovative per sfruttare tutto lo spazio disponibile per riporre oggetti e capi di abbigliamento, come il divano letto con box contenitore che abbiamo inserito nella cameretta della bambina.

Nella seconda cameretta, questo è reso possibile dal letto space, che grazie ai due cassetti e al secondo letto estraibile, permette di recuperare spazio e accogliere amici.

A volte, però, i mobili giusti non bastano per evitare che giocattoli, libri e oggetti rimangano abbandonati in giro. Vediamo insieme qualche consiglio per mantenere l’ordine facilmente.

Cameretta per bambino Moretti Compact

 

Trucchi per evitare il disordine in cameretta

Mantenere l’ordine è una questione di buone abitudini e, per trasmetterle ai bambini, il modo migliore è il gioco. Trasformare un compito apparentemente noioso in un’attività divertente, infatti, eviterà capricci e proteste.

Se è certamente consigliabile dare alcune regole di base, come quella di riporre tutti i giochi prima di andare a dormire, è anche vero che non sempre con le imposizioni si ottengono risultati.

Seguendo i consigli dell’influencer esperta di ordine e organizzazione Sara Home Organizer, invece, si potrà coinvolgere tutta la famiglia trasformando la necessità di mettere in ordine in un momento di condivisione.

 

Così facendo, a prevalere sarà l’aspetto ludico e grandi e piccoli saranno motivati a impegnarsi dalla competizione per aggiudicarsi una ricompensa.

 

A chi rivolgersi per un arredo casa completo e armonioso?

Per progettare un arredo casa completo occorre rivolgersi ad aziende che producono mobili sia per la zona giorno che per la zona notte. Prima di affidarsi a un marchio, tuttavia, è necessario verificare la qualità, ma anche comprendere la filosofia alla base della produzione.

In particolare, bisogna assicurarsi che l’abitazione non sia considerata come un insieme di spazi distinti, poiché solo vedendo la casa come un sistema integrato si potrà ottenere una coerenza di stili, finiture e materiali.

Moretti Compact è la scelta ideale per un arredo casa completo. Le nostre proposte sono realizzate con materiali di qualità, hanno un design raffinato e sono altamente personalizzabili, per consentirti di abbinare i mobili dei diversi ambienti in maniera impeccabile.

Nel nostro nuovo showroom di Milano, oltre a quello che puoi vedere in questo articolo, abbiamo ricostruito interamente altri due appartamenti. L’obiettivo è fornire ispirazione per il tuo progetto e mostrarti le potenzialità dei nostri elementi componibili per creare una casa elegante e funzionale, su misura per chi deve viverla.

Torna al Blog

Articoli correlati

Soluzioni e idee per una camera matrimoniale completa

Una camera matrimoniale completa è molto più di un letto e un armadio. Scopri cosa non deve mancare...

Soluzioni per arredare la cucina con un'isola

Arredare una cucina con l’isola può essere una sfida. Scopri come creare una composizione...

Arredamento completo per un appartamento Moretti Compact

Scopri come progettare l’arredamento completo per un appartamento che unisca stile e funzionalità...