Il Blog di Moretti Compact

4 contenitori originali per sistemare i giochi in cameretta

Scritto da Rosalba Fiore | 20/10/25 6.00

Cerchi dei pratici contenitori per i giochi dei bambini? Ecco 4 idee originali per organizzare la cameretta, risparmiare spazio e arredare con creatività.

Con l’arrivo dei figli, la casa subisce una piccola rivoluzione in termini di gestione degli spazi, fino al fatidico momento in cui i giocattoli prendono il sopravvento in tutti gli spazi domestici.

Per evitarlo, vanno adottate soluzioni che permettano di organizzare la cameretta e sistemare i giochi in modo preciso come, per esempio, un contenitore per giocattoli.

In questo articolo vedremo proprio alcuni consigli utili per organizzare i giochi dei bambini e 4 contenitori originali per la cameretta.

 

Come organizzare i giochi con il metodo Montessori?

Al centro della filosofia Montessori c’è l’idea che il bambino sia un individuo competente, dotato di potenzialità da sviluppare in autonomia. Il ruolo dell’adulto è quello di accompagnarlo e creare un ambiente che favorisca indipendenza e libertà di scelta.

Per questo, progettare una cameretta in stile montessoriano significa scegliere arredi a misura di bambino e pensare a come organizzare lo spazio in modo pratico e funzionale. I contenitori giochi bambini diventano così strumenti educativi che aiutano il piccolo a riconoscere i propri oggetti, a prendersene cura e a riordinarli ogni giorno.

Per organizzare al meglio la cameretta secondo questo approccio, ecco alcune regole semplici ma efficaci per scegliere i contenitori per i giochi dei bambini più adatti:

  • Crea uno spazio a misura di bambino: crea uno spazio a misura di bambino: organizza gli spazi in modo che il bambino possa usare e riporre gli oggetti in modo autonomo, creando zone dedicate per diverse attività.
  • Dai un posto a ogni cosa: contenitori, cassetti e scaffali aiutano a suddividere i giochi per categoria e a mantenerli sempre a posto, evitando il disordine visivo e stimolando la concentrazione.
  • Scegli mobili e contenitori bassi: avere tutto a portata di mano è fondamentale. I giochi devono essere facilmente raggiungibili per incoraggiare il bambino a prendere e riporre da solo ciò che gli serve.

Organizzare la cameretta con contenitori per giochi ispirati al metodo Montessori non significa solo mantenere l’ambiente ordinato, ma anche offrire al bambino uno spazio che lo aiuti a crescere in modo libero e consapevole, imparando ogni giorno il valore dell’autonomia.

 

Come conservare i giochi dei bambini?

Tenere in ordine la cameretta è una sfida quotidiana per molti genitori, soprattutto quando i giocattoli sembrano moltiplicarsi giorno dopo giorno.

Per fortuna, oggi esistono contenitori di giochi per bambini pensati per adattarsi a ogni tipo di spazio e di esigenza. L’importante è scegliere soluzioni funzionali, facili da usare e in grado di rendere l’ambiente accogliente e ordinato.

Dai letti con box contenitore ai moduli estraibili fino alle panche e ai mobili multifunzione, ogni soluzione può trasformarsi in un valido alleato per gestire al meglio lo spazio. Scopriamo insieme 4 proposte d’arredo originali e pratiche per conservare i giochi dei bambini con stile e creatività.

  1. K106, divano letto con box contenitore;
  2. K122, letto con modulo contenitore laterale;
  3. K123, soppalco con moduli contenitore estraibili;
  4. K121, comodino doppio e panca contenitore.

Scegliere i giusti contenitori significa unire estetica e funzionalità, trasformando la cameretta in uno spazio sempre ordinato, accogliente e pensato per accompagnare la crescita dei più piccoli.

 

K106, divano letto con box contenitore

Un ottimo modo per conservare i giochi dei bambini in cameretta è scegliere arredi multifunzione, capaci di unire praticità e stile.

Il divano letto con box contenitore della composizione K106 è la soluzione perfetta. Sotto la rete, infatti, si nasconde un ampio vano dove sistemare giocattoli, biancheria o cuscini extra, mantenendo tutto in ordine con un semplice gesto.

I giochi possono essere organizzati in scatole o contenitori morbidi da riporre nel box, per tenere la stanza sempre in ordine e trovare facilmente tutto ciò che serve. Grazie al meccanismo di sollevamento con pistoni idraulici, il letto è semplice da aprire e chiudere, rendendolo comodo anche per i più piccoli.

A completare la composizione, i wallbox sospesi con ante e vani a giorno offrono ulteriore spazio per libri e oggetti decorativi, mentre la plafoniera a LED con accensione touch sostituisce la classica lampada da comodino, liberando il piano del tavolino.

 

K122, letto con modulo contenitore laterale

Nella cameretta dei bambini, ogni centimetro conta, ecco perché la composizione K122 propone un’idea intelligente e salvaspazio per tenere in ordine giochi e accessori.

Accanto al letto, infatti, si trova Arcon, un pratico modulo contenitore con tre cassetti a estrazione parziale che scorrono su guide Quadro. È perfetto per riporre giocattoli, libri o biancheria, offre spazio extra senza ingombrare ed è facile da aprire grazie al sistema push-pull.

Questa soluzione compatta e discreta è ideale per le camerette di piccole dimensioni, dove ogni arredo deve essere funzionale e integrarsi armoniosamente con il resto dello spazio.

L’insieme è completato da armadio a ponte e zona studio, elementi che si fondono in un progetto d’arredo coerente e moderno, capace di unire estetica e praticità in un unico ambiente ordinato e accogliente.

 

K123, soppalco con moduli contenitore estraibili

La cameretta a soppalco K123 è la soluzione ideale per chi desidera un ambiente compatto, funzionale e sempre in ordine.

Sotto il letto superiore, lo spazio viene sfruttato al massimo grazie a due moduli contenitore estraibili: uno con ampio cestone per riporre giochi, cuscini o biancheria, e l’altro con libreria frontale, perfetto per tenere a portata di mano libri e oggetti preferiti.

Si tratta di un sistema comodo e salvaspazio che trasforma l’area sotto il soppalco in un utile angolo contenitivo, facilmente accessibile anche dai bambini. Un modo originale per raccogliere i giochi in cameretta, sfruttando ogni spazio con intelligenza e mantenendo l’ambiente ordinato e confortevole.

 

K121, comodino doppio e panca contenitore

In una cameretta ben organizzata, anche i piccoli arredi possono fare la differenza. Nella composizione K121, il comodino doppio e la panca contenitore rappresentano due soluzioni pratiche e originali per riporre giochi e oggetti personali in modo ordinato e sempre a portata di mano.

Il modulo basso, dotato di cassetto con apertura a gola, può trasformarsi facilmente in una panca grazie al cuscino coordinato, offrendo così una comoda seduta e, allo stesso tempo, un contenitore nascosto perfetto per tenere in ordine la stanza.

Soluzioni semplici ma intelligenti, ideali per chi desidera una cameretta ordinata e salvaspazio, dove ogni elemento è progettato per unire comfort, estetica e funzionalità.

 

Contenitore giochi per la cameretta, soluzioni funzionali Moretti Compact

Organizzare al meglio la cameretta dei tuoi bambini vuol dire creare un ambiente che sia confortevole, sicuro e che permetta di giocare e muoversi in tutta libertà.

Questo consente non solo di gestire in modo funzionale lo spazio dei tuoi bambini, ma anche di evitare che in casa regni il caos con giochi sparsi dappertutto. Infatti, i giocattoli in ogni stanza sono il segno più evidente della necessità di adottare soluzioni che ti permettono di tenere tutto in ordine.

Dunque è importante scegliere mobili della cameretta che siano pensati anche per conservare i giocattoli in modo originale e pratico avendo sempre come obiettivo la necessità di ottimizzare lo spazio con idee creative.

Per questo devi tenere ben presente che la cameretta dei tuoi bambini non deve essere solo uno spazio multifunzione e organizzato ma è fondamentale che sia anche bello da vedere. Per contenere i giochi dei tuoi bambini scegli arredi di qualità, sicuri e dal design originale.